17 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
16 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
15 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
20 minuti fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
17 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
1 ora fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Da Insiti si vede il mare: impostato il solaio del piano 1 del nuovo ospedale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In un territorio normale, di una regione normale, in Paese normale, questa immagine non sarebbe una notizia, ma semplicemente una foto. Uno scatto da tenere nel corredo della documentazione. Ma nella Sibaritide, abituata com’è a fare i conti con la straordinarietà degli eventi, proprio questa foto rappresenta qualcosa di più che una semplice immagine: dal costruendo ospedale di Insiti per la prima volta si vede il mare. Un nuovo skyline che fino ad appena due anni fa sembrava impossibile, pura fantascienza, oggi inizia a materializzarsi.  

Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità… Sì, perché se da queste parti l’orizzonte di un nuovo ospedale assomiglia un po’ alla conquista della luna, c’è da dire che nell’animo dei cittadini della Calabria del nord-est continua a rimanere un forte scetticismo sull’ultimazione dell’opera. E questo, nonostante le continue e perduranti rassicurazioni da parte delle Istituzioni regionali. Ecco perché abbiamo deciso di rimanere vigili e attenti ad ogni minimo progresso fatto all’interno di quei cantieri dove sta sorgendo la più importante tra le infrastrutture pubbliche dell’area ionica.

Cosa ci dice questa foto? Che lo scheletrato del nuovo ospedale della Sibaritide sta crescendo. Arriverà ad avere tre piani fuori terra (ne abbiamo parlato qui) di cui il primo (sovrastante gli altri tre da piano 0 a piano -2) è già stato completato.

Questa particolare area, sulla quale è stata scattata la foto, ospiterà il centro direzionale sanitario dell’ospedale e non avrà altri piano sovrastanti. Insomma, questo è il panorama di cui godranno i dipendenti della direzione sanitaria ospedaliera una volta che il nosocomio avrà iniziato a operare.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.