58 minuti fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
28 minuti fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
1 ora fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
1 ora fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
2 ore fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva

Pronti per "AgriTerranova": una tre giorni all'insegna dell'offerta enogastronomica e produttiva locale

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Pronti per Agriterranova in estate, la tappa estiva che si terrà il 10, 11, 12 agosto nell'ambito dell'edizione 2022: una tre giorni intensa di iniziative con 30 stands già accreditati per l'offerta enogastronomica e produttiva locale e un gruppo di artisti per la notte bianca.

Lo annuncia il vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, in relazione al consolidato progetto agricole e commerciale che poggia sulla collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

Come sempre, ormai giunto alla sua quarta edizione, AgriTerranova è l'importante iniziativa amministrativa sul settore agricolo ricca di momenti espositivi e convegnistici, tradizionali rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

«Il nostro progetto - dichiara Smiriglia - non è solo una forma di intrattenimento ma una vera e propria proposta economica basata sulle nostre radici culturali e produttive. È un messaggio a tutto il territorio per il recupero e il rilancio delle nostre caratteristiche più tradizionali con cui stimolare nuove opportunità di lavoro e sviluppo».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia