12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

Acqua pubblica in Calabria, «è un giorno storico. Verso una multiutility regionale»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È un giorno storico per la Calabria. La Regione, dopo mesi di scrupolose trattative, ha chiuso un importantissimo accordo con il Gruppo Veolia: da oggi la Sorical è ufficialmente una società pubblica. Adesso ci sono tutte le condizioni per porre la Sorical fuori dalla procedura di liquidazione, per riorganizzare la sua mission, per costruire una nuova strategia per il futuro. Avevo raccontato questo mio obiettivo durante la campagna elettorale, ed oggi compiamo un altro passo decisivo verso la costituzione di una multiutility regionale che si occupi dell’intero ciclo integrato delle acque. Un risultato enorme, che la Regione inseguiva da anni e che adesso possiamo finalmente toccare con mano. Ringrazio i miei collaboratori per il prezioso lavoro e, in modo particolare, il capo di gabinetto, Luciano Vigna, che ha seguito da vicino l’evolversi di questa operazione». Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

(Fonte ufficio stampa regione calabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia