7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
9 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
10 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
6 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
8 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Il taser l'arma non letale in dotazione agli agenti di Reggio Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In arrivo il Taser «Che è uno strumento di difesa e non di offesa, di sicurezza e non di violenza». Con queste parole del sottosegretario al ministero dell'Interno Nicola Molteni, è stata annunciata oggi la presa in dotazione da parte della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, dell’arma a impulsi elettrici.

Tra le sette città interessate figura anche Reggio Calabria oltre che Roma, Milano, Bari, Bologna, Firenze e Brindisi.

Nato nel 1970, lo storditore elettrico, è un dispositivo classificato come arma non letale, ma efficace per immobilizzare i muscoli, attraverso una scarica elettrica, di coloro che vengono colpiti dalla stessa.

Introdotto nel 2004 in Inghilterra, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese lo definisce come: «Un passo importante per ridurre i rischi per l'incolumità del personale». Verrà utilizzato dalle volanti della polizia, dalle gazzelle dei carabinieri e dai baschi verdi della finanza.

Il costo di un singolo taser si aggira intorno ai milleseicento euro e saranno forniti dalla Axon Public Safety Germany.

A breve sarà dato in dotazione anche agli agenti di polizia penitenziaria e a quelli della polizia locale.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive