2 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
4 ore fa:Il Peperoncino Jazza Festival riparte da Castrovillari per una 24esima stagione stellare
15 minuti fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»
5 ore fa:Variante sulla scuola di Sibari, Articolo Ventuno: «Troppe ombre sulla gestione del Pnrr»
1 ora fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
5 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide: tappa a Roseto
2 ore fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
4 ore fa:Assolto il magistrato Eugenio Facciolla: «il fatto non sussiste»
3 ore fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
3 ore fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu

Le mascherine ffp2 costeranno 75 centesimi, raggiunto l’accordo tra Figliuolo e le farmacie

1 minuti di lettura

ROMA - La Struttura Commissariale e le Associazioni di categoria hanno raggiunto l'accordo per la vendita in farmacia di mascherine ffP2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l'una. L'accordo sarà siglato a breve e le adesioni saranno sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria.

L'accordo con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite è stato raggiunto dalla Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo, d'intesa con il Ministero della Salute e sentito l'Ordine dei Farmacisti. 

Secondo le nuove norme contenute nella circolare del Ministero della Salute le mascherine ffp2 sono obbligatorie per spettacoli al chiuso, sale teatrali, concerti, cinema e musica dal vivo. Per il pubblico di competizioni sportive, sia al chiuso che all'aperto. Sui mezzi di trasporto: quindi aerei, navi e traghetti. Intercity e Alta Velocità; autobus e pullman di linea sia locale che interregionale e di noleggio; funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento; mezzi del trasporto pubblico locale o regionale. Nei casi di isolamento preventivo e quarantena. 

Per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al Covid-19 e che, sulla base delle norme in vigore, non sono soggette alla quarantena ma soltanto all'auto-sorveglianza, fino al decimo giorno successivo all'ultima esposizione al soggetto positivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.