12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Ieri pomeriggio, a Castrovillari, un’anziana signora riceve una telefonata da un sedicente carabiniere che le spiega che il proprio figlio ha investito un passante e che è necessario risarcire il danno con alcune migliaia di euro, da consegnare ad un collaboratore che sarebbe passato di lì a poco presso la sua abitazione.

Fortunatamente, però, la signora capisce cosa sta accadendo, ma decide comunque di fingersi preoccupata per le sorti del figlio, mentre allerta i carabinieri che si nascondono in casa sua.

Il truffatore cade in “trappola”: entra in casa della donna e subito dopo aver ricevuto i soldi, viene immediatamente bloccato dai militari. 

L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per tentata truffa aggravata, trasferito in carcere e in attesa di convalida.

Quanto accaduto dimostra che le intense campagne di sensibilizzazione dell’Arma contro le truffe agli anziani producono importanti risultati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.