4 ore fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
5 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
4 ore fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
5 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
2 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
3 ore fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
33 minuti fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
2 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
3 minuti fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
3 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli

Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – «Continuare a rafforzare l’azione politica e amministrativa e rispondere con maggiore incisività alle sfide quotidiane, preferendo sempre un approccio di apertura, dialogo e scambio costante con la comunità e la macchina comunale. Per raggiungere questo obiettivo la maggioranza ha condiviso la necessità di riorganizzare alcune deleghe e integrare nuove competenze all’interno dell’Esecutivo cittadino».

È quanto fa sapere il Sindaco Aldo Vincenzo Grispino informando che nei giorni scorsi con apposito decreto è stata revocata la nomina di vicensindaco e assessore a Francesco Greco.

In attesa del rimpasto di Giunta e dell’assegnazione di nuove nomine, il Primo Cittadino manterrà per sé le deleghe al bilancio, finanziario, commercio, attività produttive e tributi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.