2 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
55 minuti fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
25 minuti fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
1 ora fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
3 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
4 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
5 minuti fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
2 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
3 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026

Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO «Il Cardinale Prevost ci affiancò nei primi passi della nostra fondazione a Rossano». E’ il messaggio delle Monache agostiniane di Rossano che ricordano con una foto il passaggio di Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, in Calabria.

Un sostegno quello del nuovo Pontefice dovuto anche al suo profondo legame con Sant’Agostino. Le Monache Agostiniane, partite nel giugno 2009 dall’Eremo di Lecceto, un antico monastero agostiniano nelle vicinanze di Siena, sono arrivate in Calabria e precisamente a Rossano, costa ionica cosentina, per dare inizio ad un nuovo monastero. Una iniziativa che all'epoca trovò il sostegno e l'interessamento pieno dell'allora arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Santo Marcianò, che invitò le conventuali di Sant'Agostino ad insediarsi sul territorio con l'obiettivo e la visione di ridare vita agli spazi dell'ex seminario estivo di Piana Vernile. Lo stesso che oggi ha ritrovato una nuova vita proprio grazie alle monache agostiniane.

«In questa porzione di terra calabrese cerchiamo di alimentare il valore della preghiera e la preziosità di una vita fraterna nella carità e nell’amicizia; “Insegnateci a pregare”, questa è stata la consegna che abbiamo ricevuto dal Vescovo, il giorno del nostro solenne Ingresso in Diocesi: era il 19 giugno 2009. Viviamo la nostra vita fraterna nella semplicità di relazioni che cercano l’autenticità dell’amicizia e si aprono alla condivisione della vita e della fede coi fratelli».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.