38 minuti fa:Torna la "Sagra dei Maccheroni" a Cropalati: una serata all'insegna di cibo, musica e divertimento
2 ore fa:Riscoprire Vaccarizzo di notte: tra storie, aneddoti e leggende
5 ore fa:Incidente sulla Statale 106, auto finisce fuoristrada
6 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i fratelli Pacenza vanno ai domiciliari
4 ore fa:Castrovillari, sventato un furto in una casa privata
1 ora fa:Clara in concerto a Marina di Sibari. Ecco quando
7 ore fa:Brillare di luce e bellezza naturale, Salvatore Garbato svela il trucco per l'estate 2025
6 ore fa:Turbativa d’asta, nota imprenditrice a giudizio: assolta perché il fatto non sussiste
3 ore fa:Mercato Dilettanti: il punto sulle squadre della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Follia a Co-Ro, lite per non aver rispettato la fila sfocia in rissa: ragazzo accoltellato

Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

1 minuti di lettura

CATANIA - Il rapper Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, si trova al centro di un'indagine della Procura di Catania per concorso in accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti, con l'aggravante di aver favorito la mafia, e per aver violato il divieto di soggiorno a Catania.

L'inchiesta è scattata in seguito alla sua partecipazione all'"One day music festival" sulla spiaggia della Plaia a Catania lo scorso 1° maggio. Prima di esibirsi, Baby Gang ha mostrato un video sul suo telefono che sembrava ritrarre una videochiamata con il nipote del boss mafioso Turi Cappello. In quel momento, il trapper Niko Pandetta, con cui Baby Gang ha scritto la canzone "Italiano", era detenuto nel carcere di Ciminata a Corigliano-Rossano, dall'ottobre 2024 per spaccio di stupefacenti.

"È mio fratello, un c... di casino per Niko Pandetta", ha detto Baby Gang dal palco, mostrando il telefono con il volto di Pandetta. Il gesto, ampiamente ripreso e diffuso sui social media, ha insospettito gli inquirenti.

Per chiarire se la videochiamata fosse in diretta, registrata o un vecchio video, la Procura di Catania ha avviato un'indagine, delegando gli accertamenti alla squadra mobile. Contestualmente, il 3 maggio scorso, la polizia penitenziaria ha effettuato una perquisizione nella cella di Niko Pandetta nel carcere di Rossano, dove è stato trovato e sequestrato un telefono cellulare. Per questo motivo, Pandetta è ora indagato per accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di detenuti.

A Baby Gang, residente a Calolziocorte (Lecco), è stato notificato un foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Catania che gli vieta di dimorare nel capoluogo etneo per quattro anni. Questa misura ha portato all'annullamento del suo concerto previsto per l'8 agosto a Villa Bellini.

Le indagini proseguono per fare luce sulla vicenda e accertare eventuali responsabilità. Lo smartphone di Baby Gang è stato sequestrato e sarà sottoposto ad analisi forensi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.