14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
19 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
16 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Il Comitato Ge.Co.Ro. aderisce alla Rete nazionale Scuola in presenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comitato Ge.Co.Ro., nell'ottica del perseguimento del suo oggetto sociale, la tutela dei diritti della popolazione studentesca del nostro territorio, ha aderito alla "Rete Nazionale Scuola in Presenza" condividendone l'obiettivo principale di promozione e "protezione" della didattica in presenza, l'unica in grado di educare e di favorire una crescita equilibrata dei nostri figli.

«Come Comitato -  si legge nella nota - sin dalla nostra nascita ufficiale ci siamo sempre adoperati in tal senso, venendo in soccorso più volte, negli ultimi mesi, ai vari genitori che si sono rivolti a noi per dipanare numerosi dubbi sulla gestione delle quarantene, facendo da filtro con gli Enti preposti a livello locale e regionale, incontrando, per la verità, sempre fattiva collaborazione dagli stessi».

«In tal senso è d'uopo ringraziare il direttore Martino Rizzo, sempre sensibile alle problematiche presentatesi di volta, in volta, instancabile nell'adoperarsi ad adottare le relative soluzioni, come pure il dr. Carlo Cimino che, con la medesima disponibilità, ha dato riscontro alle nostre richieste d’intervento; un ringraziamento va, inoltre, a Domenica Mignuoli, Dario Macchioni ed a Fortunato Varone i quali, in seno all'ente regionale, mostrando grande attenzione per il diritto degli studenti calabresi alla scuola in presenza, in maniera tempestiva, intervenivano sull'interpretazione della procedura da utilizzare nel caso di "testing per la verifica dei soggetti positivi individuati come contatti scolastici", favorendo interpretazione uniforme da parte di tutti i soggetti coinvolti. L'esordio del 2022 è purtroppo caratterizzato da nuove nubi sulla scuola in presenza che sembra nuovamente minacciata, nonostante l'evidenza scientifica dei gravi danni provocati dalla dad, pertanto, come sempre, ci adopereremo affinché abusi in tal senso vengano prontamente contrastati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.