1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
14 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
34 minuti fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
54 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Sibaritide, è di nuovo emergenza rifiuti: comuni invasi dalla "monnezza"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ancora disagi, ancora disservizi nella raccolta dei rifiuti a Corigliano-Rossano. L'impianto finale di trattamento di località Bucita è di nuovo chiuso per via degli ormai soliti ed - evidentemente - insuperabili problemi politico-burocratici ed economici legati alla gestione e allo smaltimento degli scarti. Tant'è che da oggi è nuovamente impossibile procedere ai conferimenti e, come se non bastasse, non si hanno al momento certezze sui tempi di riapertura. Risultato: buona parte dei comuni stamattina si sono risvegliati con i cassonetti dell'indifferenziata (dove ancora ci sono) stracolmi di "monnezza".

Ad informare dei nuovi disagi che stanno perpetuandosi all'impianto consortile è l’azienda Ecoross, gestore dei servizi di Igiene Urbana in vari Comuni afferenti all’impianto sito nel territorio di Corigliano-Rossano, che per l’ennesima volta sono costretti a subire disagi per responsabilità che non competono né all’azienda né alle Amministrazioni locali.

Ecoross evidenzia come la situazione stia divenendo insostenibile a causa di problematiche non più isolate e straordinarie ma ormai sempre più frequenti e periodiche. «Si auspica un celere ripristino della funzionalità dell’impianto di Bucita -  si legge nella nota - al fine di garantire una piena ripresa dei servizi di raccolta dei rifiuti nei territori interessati e scongiurare un ulteriore aggravio dell’emergenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.