Iniziati i lavori di demolizione della galleria paramassi di Porta dell'Acqua
L'opera di abbattimento del manufatto rientra nella più ampia azione di messa in sicurezza del territorio e della viabilità extraurbana avviata dal Comune di Corigliano-Rossano in sinergia con la Provincia di Cosenza
![Iniziati i lavori di demolizione della galleria paramassi di Porta dell'Acqua](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1637222833.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - Sono iniziati stamani alle 8 i lavori di demolizione della galleria paramassi al km1 della provinciale 188 Rossano-Sila. L'opera rientra nella più ampia azione di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico delle aree che costeggiano il centro storico del capoluogo bizantino e nel particolare riguardano il consolidamento del crinale di "Porta dell'Acqua".
Un'azione sinergia tra Comune di Corigliano-Rossano e Provincia di Cosenza che dall'ottobre 2020 ha avviato l'attività di ripristino della galleria paramassi Sant'Antonio, al km 0 della Sp188.
Il manufatto che, invece, si sta demolendo stamani - facente parte sempre del tratto viario provinciale - è stato ceduto all'allora Comune di Rossano con verbale del 6 luglio 2005, e l'inizio del tratto di competenza comunale corrisponde quindi con la galleria paramassi più prossima al centro abitato. La funzione della galleria era quella di proteggere la strada da eventuali distacchi dalla parete, così come accaduto nell'ottobre 2018 quando proprio la galleria ha retto l'urto di una caduta massi, subendo uno sfondamento e rendendo necessario un intervento di messa in sicurezza temporanea per consentire la riapertura della strada.
Nella settimana scorsa l'Amministrazione comunale ha avviato i lavori di messa in sicurezza dell'intero crinale di Porta dell'Acqua, compreso il tratto che sovrasta la strada, nell'ambito dei finanziamenti sul dissesto idrogeologico intercettati dall'Esecutivo Stasi che prevedono interventi sull'intero territorio comunale per 5 milioni di euro: nell'area in oggetto è prevista, tra le altre cose, la realizzazione di una rete paramassi che sostituirà, di fatto, anche la galleria di competenza comunale.
I lavori di demolizione partiti oggi e dureranno un periodo massimo di 30 giorni, consentendo quindi la riapertura del transito nel mese di dicembre. Nella fase avanzata dei lavori, sarà valutata l'ipotesi di aprire il transito a senso alternato per mitigare i disagi per la popolazione.