5 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
6 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
4 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
3 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
3 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
7 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
2 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
4 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
5 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
6 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»

Covid, impennata di nuovi casi a Corigliano-Rossano: 132 in 10 giorni (35 in 24 ore)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Impennata di nuovi casi a Corigliano-Rossano che in sole 24 ore fa registrare ben 35 nuovi casi al sar-cov2. È quanto emerge analizzando i dati pubblicati sul sito dell’Asp provinciale di Cosenza secondo cui, nella terza Città della Calabria in 10 giorni (da giovedì 28 ottobre a oggi, sabato 8 novembre) si sono registrati 132 nuovi contagi.

Una situazione che desta preoccupazioni se si pensa che nel pomeriggio di oggi c’è stata anche una riunione dei manager dell’Azienda sanitaria provinciale per decidere in merito alla riapertura dell’ala del reparto Covid dell’Ospedale “Giannettasio”.

Pare, infatti, che sia stata approvata l’attivazione di altri 18 posti letto che vanno ad aggiungersi ai 18 esistenti, già occupati da pazienti Covid nel nosocomio rossanese.

Della situazione critica all’interno del Polo Covid cittadino ne avevamo già parlato con il direttore dell’unità operativa di Pneumologia Covid-19 dell’ospedale spoke “Giannettasio” di Corigliano-Rossano, Giovanni Malomo (leggi ) che aveva affermato che: «Siamo nel pieno dell’ondata pandemica dei non vaccinati».

Ci stiamo preparando ad un’altra ipotetica ondata e per farlo non si escludono strade finora non intraprese come l’autorizzazione alle cure dei pazienti Covid con gli anticorpi monoclonali, come confermato dal direttore sanitario dell’Asp, Martino Rizzo, - secondo quanto riportato dal Corriere della Calabria - nei reparti Covid degli Spoke di Corigliano-Rossano e in caso di necessità anche quello di Paola-Cetraro che per il momento rimane chiuso. Nei due centri potranno, quindi, essere utilizzare le proteine prodotte in laboratorio per contrastare l’infezione.

Quello che ci resta da fare è non abbassare la guardia, continuare a seguire le linee guida dettate dall’emergenza e sperare che questa ennesima ondata non ci travolga.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.