9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale

L’abbraccio dell’istituto "Aletti" ai nonni dell’Alto Jonio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Una mattinata dedicata ai ricordi, alle emozioni e ai… sapori della Vita: così l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce ha vissuto la “Giornata dei Nonni”. Tutti gli Indirizzi della storica scuola alto-jonica hanno dato spazio alle testimonianze di giovani e meno giovani sul senso di questo inossidabile legame tra il passato e il presente che tanto peso ha ancora nella famiglia calabrese odierna.

In particolare, sono stati i dipartimenti dei Linguaggi e quello Storico-Sociale che si sono rimboccati le maniche per mettere a confronto le diverse esperienze ad hoc, anche con collegamenti on line con alcuni nonni degli allievi che hanno voluto aprire lo scrigno della loro memoria e dei loro affetti alle ragazze e ai ragazzi dell’Aletti.

La particolare e toccante iniziativa didattica è stata coordinata con la sensibilità di sempre dalla professoressa Mirella Franco e ha registrato la massima partecipazione da parte degli altri docenti e delle relative classi.

La mattinata è stata coronata da una particolare e “dolce” sorpresa ad opera delle allieve e degli allievi della Sezione Enogastronomia. I giovani chef dell’Aletti, guidati dai sempre attivi docenti Giuseppe Campolongo e Vincenzo Vuono, si sono rimboccati le maniche nel Laboratorio di Pasticceria e hanno allietato il sabato locale con dei dolci, appunti, a base di mandorla e cioccolato. Un ultimo dono di giornata che ha registrato l’ampio consenso dell’intero Istituto.

«Da buoni meridionali come siamo, molto legati alle tradizioni e agli affetti, non poetavamo certo dimenticarci dei nostri anziani più cari: appunto i nonni - ha commentato il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - La nostra scuola non è soltanto un presidio di legalità e di formazione didattico-professionale: abbiamo l’ambizione di essere anche un punto di riferimento sociale, un luogo d’incontro per i giovani e le famiglie. Per questo sentiamo sempre “nostre” certe date e le onoriamo con passione e sincero sentimento di partecipazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.