Pronto soccorso di Rossano in allarme rosso per nuovi casi covid e 4 ambulanze in fila
Il presidio di primo intervento del "Giannettasio" è tornato a riempirsi di degenti positivi alla Sars-Cov-2 con sintomatologie gravi. Non è cambiato nulla. Chiusa anche la stanza chirurgica per isolare un paziente
![Pronto soccorso di Rossano in allarme rosso per nuovi casi covid e 4 ambulanze in fila](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1631372926.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - Non è cambiato nulla. Mentre nei nostri ospedali spoke resistono eccellenze (e non si sa come!) il resto è un deserto pieno di disservizi. La notizia di oggi è questa: il pronto soccorso di Rossano è al collasso - ma non è una novità da 10 anni a questa parte - e la novità è che continuano ad arrivare, ora con più frequenza, malati covid (con tampone positivo) e sintomatologie importanti. Abbiamo passati indenni la prima ondata; alla seconda ci siamo fatti trovare impreparati; la terza arrivata con troppa virulenza per poter intervenire; ora, passata la primavera e l'estate con una certa tranquillità, è arrivata la quarta ondata: Risultato? Rimangono i problemi (irrisolti di sempre).
Tant'è che oggi sono bastati tre pazienti con infezione da Sars-Cov-2 per mettere in ginocchio tutto il sistema del triage e della cura del paziente. Ancora non un percorso dedicato, ancora non un'ala dedicata. Tutto avviene in una pericolosissima zona grigia dove i degenti ordinari si trovano ad attendere insieme a persone che, consapevolmente o inconsapevolmente sono colpite dal virus.
Per questo blocco totale delle attività del Pronto soccorso, che ha costretto i sanitari a chiudere la sala chirurgica per trasformarla temporaneamente in sala degenza di isolamento, alle 17 di oggi davanti all'entrata del pronto soccorso c'erano in fila 4 ambulanze del 118 in attesa di poter sbarellare i pazienti a bordo.