23 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
15 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
14 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
13 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
15 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Pronto soccorso di Rossano in allarme rosso per nuovi casi covid e 4 ambulanze in fila

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non è cambiato nulla. Mentre nei nostri ospedali spoke resistono eccellenze (e non si sa come!) il resto è un deserto pieno di disservizi. La notizia di oggi è questa: il pronto soccorso di Rossano è al collasso - ma non è una novità da 10 anni a questa parte - e la novità è che continuano ad arrivare, ora con più frequenza, malati covid (con tampone positivo) e sintomatologie importanti. Abbiamo passati indenni la prima ondata; alla seconda ci siamo fatti trovare impreparati; la terza arrivata con troppa virulenza per poter intervenire; ora, passata la primavera e l'estate con una certa tranquillità, è arrivata la quarta ondata: Risultato? Rimangono i problemi (irrisolti di sempre). 

Tant'è che oggi sono bastati tre pazienti con infezione da Sars-Cov-2 per mettere in ginocchio tutto il sistema del triage e della cura del paziente. Ancora non un percorso dedicato, ancora non un'ala dedicata. Tutto avviene in una pericolosissima zona grigia dove i degenti ordinari si trovano ad attendere insieme a persone che, consapevolmente o inconsapevolmente sono colpite dal virus.

Per questo blocco totale delle attività del Pronto soccorso, che ha costretto i sanitari a chiudere la sala chirurgica per trasformarla temporaneamente in sala degenza di isolamento, alle 17 di oggi davanti all'entrata del pronto soccorso c'erano in fila 4 ambulanze del 118 in attesa di poter sbarellare i pazienti a bordo.  

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.