Stasi pronto a cambiare i connotati alle aree più critiche della città: Schiavonea e Centri storici
Ottenuto dal Governo un finanziamento di 45milioni di euro che va a finanziare tre distinti progetti proposti dall'Amministrazione comunale e che sono sufficienti a risolvere alcune grandi questioni strutturali e rubanistiche
![Stasi pronto a cambiare i connotati alle aree più critiche della città: Schiavonea e Centri storici](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/07/1626977332.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Queste sono state ore storiche, perché nel Programma sulla Qualità dell'abitare l'amministrazione comunale ha presentato tre progetti (su Schiavonea, sui "Vasci" e sull'ex carcere) che sono stati tutti finanziati per un totale di 45 milioni di euro». Sono le parole entusiastiche del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che grida vittoria per l'importante finananziamento che consentirà di mettere mano - e forse risolvere definitivamente - alcune storiche criticità che attanagliano Corigliano-Rossano, specie in aree critiche come Schiavonea e i due centri storici. «I due progetti dei centri storici sono stati citati nella nota ufficiale del Ministero, mentre quello di Schiavonea é stato riportato tra i 13 progetti meritevoli a livello nazionale per impostazione e prospettiva».
Si tratta di un finanziamento importantissimo, «un grande e duro lavoro di squadra» che ha coinvolto tutti e che dice Stasi «segna il passo di una città che guarda avanti e di una rivoluzione in termini di cultura amminstrativa».
«Senza sforzarmi tanto, se a questi 45 milioni aggiungo soltanto i 22 milioni sulla depurazione (14 erano già previsti) ed i 5 sul dissesto idrogeologico - precisa il primo cittadino - in due anni e nonostante la pandemia, si può capire qual é il senso della nostra azione amministrativa».
E c'è ancora - aggiungiamo noi - chi nutre dubbi sul reale potenziale che la fusione ha portato a questa città in termini di forza contrattuale e di capacità di finanziamento, se è vero che molte altre importanti città della Calabria non sono riuscite ad ottenere i finanziamenti necessari previsti da questo piano di rigenerazione urbana varato dal Governo.
Lunedì, intanto, si terrà una conferenza stampa di presentazione dei progetti che sono stati finanziati e di come procederemo spediti per la loro realizzazione.