15 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
16 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
2 ore fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
14 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
13 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
18 minuti fa:Concluso il ciclo di eventi de "I Giorni della Memoria" a Ferramonti di Tarsia
48 minuti fa:Grande successo per l'iniziativa "incontriamoci insieme per parlare della Cassano Sibari bella"
14 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
17 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
1 ora fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley

Al via la "civilizzazione" del porto di Corigliano-Rossano. Stanno installando le colonnine dei servizi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si ampliano i servizi di pubblica utilità offerti all’interno del porto di Corigliano Calabro. Sono appena iniziati i lavori di installazione di colonnine multi servizi nello scalo, affidati dall’Autorità portuale di Gioia Tauro alla ditta Pepice Nicola, che dovrà consegnarli entro 150 giorni.

L’obiettivo dell’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, è quello di attrezzare l’infrastruttura portuale affinché possa rispondere alle esigenze dei pescatori, che operano nel porto di Corigliano Calabro, nell’esercizio della loro attività lavorativa.

Posizionate lungo la banchina dedicata all’attività della pesca, saranno attrezzate per fornire energia elettrica ed erogare acqua. Si tratta di distributori che potranno essere utilizzati attraverso una scheda, fornita a pagamento dall’Autorità portuale su richiesta di ciascun pescatore, da caricare in base al personale utilizzo. 

Per il valore di circa 109 mila euro, l’installazione delle colonnine rientra nella politica portata avanti dall’Autorità portuale al fine di migliorare l’operatività dell'intera infrastruttura portuale, all’interno di un complessivo progetto di maggiore sviluppo integrato dei diversi settori economici dello scalo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.