I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
Depositata la mozione che «nasce dalla volontà di esprimere una chiara posizione politica e umanitaria rispetto al conflitto israelo-palestinese, richiamando il principio del diritto all'autodeterminazione dei popoli»

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso anno Spagna, Norvegia, Irlanda e Slovenia hanno formalizzato il riconoscimento dello Stato di Palestina. A livello globale lo ha già fatto il 70% circa dei membri Onu, tra cui, però non ci sono Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti.
I gruppi di maggioranza di Corigliano-Rossano hanno depositato una mozione per chiedere al Governo italiano il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina.
«La mozione - spiegano - nasce dalla volontà di esprimere una chiara posizione politica e umanitaria rispetto al conflitto israelo-palestinese, richiamando il principio del diritto all'autodeterminazione dei popoli e la necessità di una soluzione diplomatica basata sulla coesistenza pacifica di due Stati».
«Corigliano-Rossano – affermano i promotori della mozione – vuole unirsi alla voce di tante altre città italiane ed europee che chiedono con forza un atto di coraggio e giustizia da parte delle istituzioni nazionali. Il riconoscimento dello Stato di Palestina rappresenta un passo necessario verso una pace duratura, basata sul rispetto reciproco, sul dialogo e sul diritto internazionale».
Con questa iniziativa, il Consiglio Comunale invita il Governo italiano a seguire l'esempio di altri Paesi europei che si stanno esprimendo in tal senso, e si impegna a promuovere una cultura di pace, solidarietà e diritti umani.