5 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
6 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
4 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
6 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
4 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
5 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
1 ora fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
3 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
2 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

1 minuti di lettura

MILANO  La Scuola Media Carlo Levi di Rossano celebra un risultato straordinario: il suo studente, Vincenzo Bevacqua, che frequenta la Classe 2° D, è tra i 5 finalisti italiani ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dal Centro Pristem dell'Università Bocconi.

Dopo aver brillantemente superato le selezioni nazionali a Milano, Vincenzo si prepara ora per la finale internazionale che si terrà in Tunisia, presso la Faculté des Sciences Economiques et Gestion di Mahdia, i prossimi 23 e 24 agosto 2025.

Questo successo di Vincenzo non è un evento isolato, ma testimonia l'alta qualità della proposta formativa che contraddistingue la scuola secondaria di primo grado di Rossano e più in generale denota, sicuramente, l'importante capacità delle scuole di Corigliano-Rossano di saper offire una formazione di altissimo profilo ai ragazzi della città.

L'istituto Carlo Levi, in particolare, sotto la guida della dirigente Celestina D'Alessandro, si distingue per la sua capacità di creare un ambiente ricco di stimoli intellettuali per i propri studenti, incoraggiando la partecipazione a competizioni di eccellenza come i Giochi della Matematica.

La passione e la preparazione dimostrate da Vincenzo, infatti,  riflettono l'impegno dei docenti nel coltivare i talenti e nell'offrire opportunità di crescita e confronto a livello nazionale e internazionale. 

Ora, ovviamente, l'intera comunità scolastica si stringerà attorno a Vincenzo in questa importante avventura che lo vedrà impegnato a fine agosto in Tunisia di fianco ad altri suoi coetanei, provenienti da tutto il mondo, che dialogheranno tra loro attraverso i numeri. Forza Vincenzo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.