5 minuti fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
21 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
20 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
19 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
20 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
14 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

1 minuti di lettura

MILANO  La Scuola Media Carlo Levi di Rossano celebra un risultato straordinario: il suo studente, Vincenzo Bevacqua, che frequenta la Classe 2° D, è tra i 5 finalisti italiani ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dal Centro Pristem dell'Università Bocconi.

Dopo aver brillantemente superato le selezioni nazionali a Milano, Vincenzo si prepara ora per la finale internazionale che si terrà in Tunisia, presso la Faculté des Sciences Economiques et Gestion di Mahdia, i prossimi 23 e 24 agosto 2025.

Questo successo di Vincenzo non è un evento isolato, ma testimonia l'alta qualità della proposta formativa che contraddistingue la scuola secondaria di primo grado di Rossano e più in generale denota, sicuramente, l'importante capacità delle scuole di Corigliano-Rossano di saper offire una formazione di altissimo profilo ai ragazzi della città.

L'istituto Carlo Levi, in particolare, sotto la guida della dirigente Celestina D'Alessandro, si distingue per la sua capacità di creare un ambiente ricco di stimoli intellettuali per i propri studenti, incoraggiando la partecipazione a competizioni di eccellenza come i Giochi della Matematica.

La passione e la preparazione dimostrate da Vincenzo, infatti,  riflettono l'impegno dei docenti nel coltivare i talenti e nell'offrire opportunità di crescita e confronto a livello nazionale e internazionale. 

Ora, ovviamente, l'intera comunità scolastica si stringerà attorno a Vincenzo in questa importante avventura che lo vedrà impegnato a fine agosto in Tunisia di fianco ad altri suoi coetanei, provenienti da tutto il mondo, che dialogheranno tra loro attraverso i numeri. Forza Vincenzo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.