10 ore fa:Cassano: varata ufficialmente la nuova Giunta
9 ore fa:Videosorveglianza a Corigliano-Rossano, c'è un piano da 500 telecamere... ma attive solo la metà
7 ore fa:Lavia (Cisl): «Rivendichiamo il superamento delle criticità persistenti nella sanità calabrese»
8 ore fa:Crosia Summer Fest, possibile avanzare proposte artistiche o culturali per arricchire l'evento
10 ore fa:Cariati, l'Amministrazione: «L’approvazione del bilancio consuntivo avverrà regolarmente»
9 ore fa:Autoarticolato in fiamme sulla A2 tra Castrovillari e Morano
9 ore fa:Sparatoria sul lungomare: gli indagati non rispondono ai Gip
11 ore fa:Terranova da Sibari, morti sospette tra i randagi «nel silenzio dell'Amministrazione»
8 ore fa:Begaj torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe
11 ore fa:Cultura millenaria dell’olio di oliva, Sibari pronta per un altro grande weekend del gusto

Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Un'interruzione momentanea della linea internet ha causato non pochi disagi nell'Ospedale di Trebisacce e anche al Cup dove è stato impossibile prenotare visite specialistiche o timbrare ricette. 

Pertanto la gente è stata costretta a tornare a casa, senza poter vidimare l'impegnativa preparata dal proprio medico curante e fissare l'appuntamento con lo specialista.

A causa dell'instabilità della rete, anche i sistemi operativi intranet in dotazione ai vari reparti, ad iniziare dal Laboratorio di analisi hanno registrato disagi e interruzioni. 

Nel già fragile sistema sanitario calabrese, talvolta, basta poco per far andare tutto in tilt. 

Il malfunzionamento del collegamento via rete ha creato non pochi problemi agli utenti e agli stessi operatori. Forse la soluzione, affinché non si ripeta questa spiacevole situazione, risiede nell'istallazione di un modem più "potente" che garantisca una connessione più stabile e costante.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.