3 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
4 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
7 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
4 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
8 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
5 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
7 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
6 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
2 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
7 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

Nella Sibaritide-Pollino128 casi, ma questa volta bisogna guardare al dato settimanale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto pubblicato sul bollettino della Regione Calabria, oggi nella provincia di Cosenza si sono registrati 395 nuovi casi al sars-cov-2. Numeri che solitamente si registrano a livello regionale e non provinciale.

Ma questo dato non riporta i casi effettivamente registrati in 24 ore, bensì è il risultato di un dato settimanale.  

Il boom di casi odierno sarebbe dovuto ad un guasto che si è verificato durante questi giorni al laboratorio di Cosenza, che di conseguenza avrebbe rallentato la fase di tracciamento dei casi.

La situazione, però, resta critica. Infatti, secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 128 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 395 di tutta la provincia, dove si conta purtroppo anche 1 vittima.

Oggi sono stati processati è 1642 tamponi (a fronte dei 665 di ieri). 

Il tasso di quelli positivi è in aumento passando dal 18,9% di ieri al 24,1% di oggi.

I casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di venerdì 23 sono: Calopezzati 1, Caloveto 7, Campana 2, Cariati 2, Castrovillari 1, Corigliano-Rossano 37, Crosia 24, Laino borgo 1, Mandatoriccio 24, Mormanno 3, Pietrapaola 1, Santa Sofia 1 Spezzano Albanese 9, Terranova da Sibari 15

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.