Nella Sibaritide-Pollino128 casi, ma questa volta bisogna guardare al dato settimanale
Il boom di casi odierno è dovuto ad un guasto che si è verificato durante questi giorni al laboratorio di Cosenza, che di conseguenza ha rallentato la fase di tracciamento dei casi. La situazione, però, resta critica
CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto pubblicato sul bollettino della Regione Calabria, oggi nella provincia di Cosenza si sono registrati 395 nuovi casi al sars-cov-2. Numeri che solitamente si registrano a livello regionale e non provinciale.
Ma questo dato non riporta i casi effettivamente registrati in 24 ore, bensì è il risultato di un dato settimanale.
Il boom di casi odierno sarebbe dovuto ad un guasto che si è verificato durante questi giorni al laboratorio di Cosenza, che di conseguenza avrebbe rallentato la fase di tracciamento dei casi.
La situazione, però, resta critica. Infatti, secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 128 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 395 di tutta la provincia, dove si conta purtroppo anche 1 vittima.
Oggi sono stati processati è 1642 tamponi (a fronte dei 665 di ieri).
Il tasso di quelli positivi è in aumento passando dal 18,9% di ieri al 24,1% di oggi.
I casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di venerdì 23 sono: Calopezzati 1, Caloveto 7, Campana 2, Cariati 2, Castrovillari 1, Corigliano-Rossano 37, Crosia 24, Laino borgo 1, Mandatoriccio 24, Mormanno 3, Pietrapaola 1, Santa Sofia 1 Spezzano Albanese 9, Terranova da Sibari 15