Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
Attimi di paura stamani sulle montagne del Pollino per un giovane che si era perso durante una camminata. Recuperato dal Drago VF62 con a bordo gli elisoccorritori SAF e la squadra di Corigliano-Rossano

CASTROVILLARI – Attimi di paura, ma per fortuna a lieto fine, ieri sul massiccio del Pollino, dove un escursionista polacco ha perso l’orientamento durante una camminata in montagna. L’uomo, che si era avventurato da solo lungo un sentiero del Parco nazionale, non riusciva più a ritrovare la via del ritorno e ha chiesto aiuto.
Sul posto si sono attivati i Vigili del Fuoco: da Lamezia Terme è decollato stamani l’elicottero Drago VF62, che ha portato in quota la squadra elisoccorritori SAF (Speleo Alpino Fluviale) per il recupero in zona impervia. A supporto, da terra, era presente anche una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano-Rossano, pronta ad intervenire per coordinare le operazioni.
Una volta individuato l’escursionista, i soccorritori lo hanno raggiunto e issato a bordo del velivolo. L’elicottero ha quindi fatto rotta su Castrovillari, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118. L’uomo, visibilmente spaventato ma in buone condizioni di salute, è stato sottoposto alle verifiche mediche di rito.
L’episodio conferma ancora una volta l’importanza del coordinamento tra mezzi aerei e squadre di terra nei soccorsi in ambiente montano, soprattutto in territori complessi come quelli del Pollino, dove un’escursione può trasformarsi rapidamente in una situazione di pericolo.