40 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
Adesso:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
16 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
20 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi

Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Attimi di paura, ma per fortuna a lieto fine, ieri sul massiccio del Pollino, dove un escursionista polacco ha perso l’orientamento durante una camminata in montagna. L’uomo, che si era avventurato da solo lungo un sentiero del Parco nazionale, non riusciva più a ritrovare la via del ritorno e ha chiesto aiuto.

Sul posto si sono attivati i Vigili del Fuoco: da Lamezia Terme è decollato stamani l’elicottero Drago VF62, che ha portato in quota la squadra elisoccorritori SAF (Speleo Alpino Fluviale) per il recupero in zona impervia. A supporto, da terra, era presente anche una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corigliano-Rossano, pronta ad intervenire per coordinare le operazioni.

Una volta individuato l’escursionista, i soccorritori lo hanno raggiunto e issato a bordo del velivolo. L’elicottero ha quindi fatto rotta su Castrovillari, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118. L’uomo, visibilmente spaventato ma in buone condizioni di salute, è stato sottoposto alle verifiche mediche di rito.

L’episodio conferma ancora una volta l’importanza del coordinamento tra mezzi aerei e squadre di terra nei soccorsi in ambiente montano, soprattutto in territori complessi come quelli del Pollino, dove un’escursione può trasformarsi rapidamente in una situazione di pericolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.