4 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
9 minuti fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
3 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
3 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
4 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
3 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
39 minuti fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle

L'Annunziata accelera sugli anticorpi monoclonali: istituita una mail dedicata

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Ospedale dell’Annunziata accelera sulla campagna degli anticorpi monoclonali e istituisce una mail dedicata ai medici di medicina generale, alle Usca e   ai sanitari che sul territorio, a vario titolo, possono intercettare pazienti Covid-19, positivi asintomatici o paucisintomatici, con fattori di rischio tali da poter sviluppare una forma grave di infezione da SARS COV-2 con conseguente aumento di probabilità di ospedalizzazione.

È quanto si legge in un comunicato stampa dell’Azienda ospedaliera “Annunziata-Mariano Santo S. Barbara” di Cosenza.

anticorpimonoclonali@aocs.it è l’indirizzo di posta elettronica destinata a raccogliere le segnalazioni dei pazienti eleggibili per la terapia alle  immunoglobuline: i pazienti candidabili sono i soggetti di età superiore ai 12 anni, positivi per SARS-CoV-2, non ospedalizzati per COVID-19,  non in ossigenoterapia, con sintomi di grado lieve-moderato di recente insorgenza (e comunque da non oltre 10 giorni) e presenza di almeno uno dei fattori di rischio (obesità, malattia renale cronica, diabete non controllato, immunodeficienze primitive o secondarie, malattia cardio-cerebrovascolare,  malattie respiratorie croniche).

Negli ambulatori di Malattie Infettive diretto dal dottor Antonio Mastroianni  e Pneumologia, diretto dal dottor Albino Petrone sono stati trattati, fino ad oggi 11 pazienti, ma occorre fare di più ed è necessaria la collaborazione dei medici e delle Unità sanitarie territoriali per il reclutamento dei pazienti che possono essere infusi con gli anticorpi monoclonali. Una corsa contro il tempo per battere la progressione della patologia e ridurre gli accesi in ospedale.

(fonte foto laboratorio rappuoli)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.