5 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
13 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
43 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli

DemA: «In Calabria ancora solo annunci e mortificazioni»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Si susseguono a cadenza quasi giornaliera annunci ed episodi legati all'assenza di vaccinazione per i soggetti, i cosidetti caregiver, che vivono a stretto contatto dei soggetti fragili garantendo loro supporto e sostegno per le più elementari esigenze di vita quotidiana».

Questo, come denuncia DemA Calabria, nonostante già dallo scorso 1 marzo fosse stato stabilito il loro inserimento tra le categorie prioritarie e in seguito dichiarata la necessità di prenotazione tramite un'apposita piattaforma regionale, di cui più volte è stata annunciata l'imminente attivazione senza che questa avvenisse realmente.

«Ad oggi la situazione è immutata con continui episodi di mancata vaccinazione e di stress e di mortificazioni per i continui viaggi a vuoto a seguito di informazioni contradditorie rispetto alla possibilità di vaccinarsi contestualmente ai soggetti fragili conviventi con o senza prenotazione e al diritto esistente.
 Non sono pochi, infatti, i casi di vaccinazione effettivamente avvenuta, a macchia di leopardo in tutta la Calabria, che ha reso ancora più frustrante la condizione di attesa , non del proprio turno, ma solo per capire il da farsi, per l'intera platea di soggetti e famiglie già gravemente segnati nel fisico e nello spirito per via delle gravissime condizioni di salute dei conviventi più fragili».

Il movimento politico pro-De Magistris continua: «Non è accettabile che a quasi due mesi dalla possibilità di ottenere la vaccinazione non sia stata ancora attivata una procedura chiara e lineare per poterla realmente ottenere, anche se nuovamente annunciata come imminente ad inizio aprile. DemA Calabria denuncia quindi questa vergognosa presa in giro istituzionale che rappresenta forse la mortificazione più grave rispetto a chi vive una già precaria condizione di equilibrio famigliare, spesso in assenza o con insufficienza di assistenza domiciliare pubblica adeguata. Assistenza, spesso continua, garantita proprio dai caregiver che già normalmente non possono permettersi di avere propri rischi e problemi di salute, a maggior ragione durante e a causa di questa pandemia».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.