9 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
8 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
6 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
8 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
6 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
9 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
6 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
7 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
10 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

Dal 26 aprile "riapre" l'Italia: ecco cosa cambia e dove. Come funziona il "Pass Verde"?

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con il ritorno delle zone gialle, da lunedì 26 aprile il Governo ha intenzione di procede con progressive riaperture delle attività in tutta Italia. Infatti il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge che stabilisce le nuove regole per le prossime settimane.

La proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza conferma anche la suddivisione dell'Italia in base alla fascia di rischio e con esse anche l'indigesto coprifuoco che tanti malumori ha suscitato nelle ultime ore. Continuano quindi le zone bianche, gialle, arancioni e rosse. «Ai  cittadini consumatori-utenti, con questo provvedimento -  spiega il prof. Pietro Vitelli del Comitato difesa consumatori - viene data  la possibilità di spostarsi tra le regioni e solo in qualche caso muniti  pass verde, mentre nelle zona gialla si può andare al ristorante anche a cena, purché all'aperto e nel rispetto dei protocolli».

Le Scuole e l’università potranno riprendere con le lezioni in presenza e, si potrà ritornare a cinema e teatri con capienza ridotta e posti preassegnati.

Nel dettaglio vediamo cosa cambia a partire dal 26 aprile

Spostamenti tra regioni

A partire dal 26 aprile sarà possibile di nuovo muoversi liberamente, sia in entrata che in uscita, nelle regioni e nelle province autonome che si trovano in zona gialla o bianca. Sarà possibile spostarsi anche tra regioni arancioni e rosse, ma in questo caso è obbligatorio munirsi di pass verde Covid per certificare di essere stati vaccinati, di essere guariti dal Covid o di risultare negativi al virus attraverso un tampone antigenico rapido o molecolare.

Scuola e università

Dal 26 aprile e per tutta la durata dell’anno scolastico su tutto il territorio  è  assicurata per gli studenti  la presenza all’attività scolastica per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, le scuole medie (fino alla terza classe). Mentre invece saranno svolte le lezioni in presenza fino al 31 luglio 2021 le attività delle Università nelle zone gialle ed arancioni .

Ristorazione

Dal 26 aprile nelle zone gialle viene  consentita l’attività di ristorazione anche a cena, purché svolte all’aperto rispettando gli orari del coprifuoco e gli specifici protocolli. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti ( solo chi alloggia nella struttura).

Spettacoli dal vivo, teatri e cinema

Dal 26 aprile riprendono potranno riprendere in  zona gialla gli spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto, cinema, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto che dovranno essere svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati  assicurando una distanza tra spettatori di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano tra loro conviventi, sia per il personale.

Nelle zone gialle dal 26 aprile alle palestre, piscine ed eventi sportivi sono consentite all’aperto le attività sportive anche di contatto e di squadra. Fare attenzione che sia nelle palestre  che alle piscine non si possono  usare gli spogliatoi.

Fiere, convegni e congressi

Dal 15 giugno in zona gialla riprendono in presenza le fiere, si può partecipare a questi eventi da qualsiasi regione d'italia. Dal 1 luglio sono possibili in zona gialla anche convegni e congressi. 

Centri commerciali, termali e parchi divertimento

Le attività dei centri commerciali possono riprendere regolarmente anche nei giorni festivi e prefestivi (quindi anche nel weekend) a partire dal 15 maggio 2021. Dal 1° luglio, nel rispetto dei protocolli previsti, riprendono anche le attività dei centri termali e dei parchi divertimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.