3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
21 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
5 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
51 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile

Covid, la Sibaritide conta 84 nuovi contagi. Preoccupa Cassano (+40) e Co-Ro (+32)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp, nel territorio della Sibaritide si registrano 84 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 213 di tutta la provincia, dove si contano purtroppo anche 2 vittime. Da questi dati, comunque, sembra sia confermato che il virus stia circolando maggiormente nel versante tirrenico della nostra provincia.

Sono stati processati in tutta la provincia 1218 tamponi e il tasso di quelli positivi è in lieve calo passando dal 18,7% di ieri al 17,5% di oggi.

Preoccupa Cassano Jonio che registra un aumento di 40 nuovi positivi al sars-cov2 mentre Corigliano-Rossano ne conta 32.

Gli altri casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di mercoledì 21 sono: 5 a Rocca Imperiale, 4 a Crosia, e un caso a testa per Cariati, Spezzano Albanese e Villapiana.

(fonte foto info vercelli 24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.