10 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
13 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
12 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
12 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
11 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
11 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
14 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
10 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
14 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
13 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»

Covid, continua l’emergenza a Corigliano-Rossano: 39 nuovi positivi. Più della metà dei casi di tutta la provincia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono stati processati davvero pochissimi tamponi. Solo 350 in tutta la provincia di Cosenza, ma il tasso dei tamponi positivi si attesta comunque sul 20%.

Oggi, dei 73 nuovi casi positivi al sars-cov2 di tutta la provincia ben 48 si registrano sul territorio della Sibaritide.

Purtroppo si registrano anche 3 nuove vittime, mentre i guariti sono solo 11.

Corigliano-Rossano continua ad avere il triste primato di Città più colpita dell’alto Jonio con 39 nuovi casi. Sicuramente saranno stati anche questi dati, poco confortanti, a far affermare al sindaco Stasi che «si sono realizzate le condizioni straordinarie che consentono di derogare alla ripresa della didattica in presenza anche in zona rossa».

Gli altri casi sono così suddivisi: 3 nuovi positivi a Crosia, 2 a Cropalati e uno a testa nelle città di Albidona, Cassano Jonio, Terranova da Sibari e Trebisacce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.