3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
46 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
2 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Castrovillari, una raccolta fondi per la CRI. L'idea di un Asilo per sostenere tamponi e vaccini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una raccolta fondi per sostenere il grande impegno della Croce Rossa. E' la dolce iniziativa dell'asilo Charlie Brown della città del Pollino che ha voluto animare famiglie e bambini per dare un sostegno concreto ai tanti volontari impegnati quotidianamente in prima linea contro il Covid-19.

L'idea è venuta ad una delle mamme riuscendo a raccogliere, grazie alla sensibilità delle famiglie, denaro utile per l'acquisto di tamponi e materiale per le vaccinazioni, tutte circostanze in cui il comitato locale di Croce Rossa opera direttamente sia nell'area mercatale, dov'è collocata la postazione di screening drive-in e sia nei due centri vaccinali di Castrovillari, uno nei locali dell'ex ortopedia dell'ospedale "Ferrari", l'altro nei pressi dell'autostazione e che porta proprio il nome di "Locomotiva".

Dopo aver raccolto il denaro, è stato il turno del prezioso lavoro delle maestre che hanno voluto sensibilizzare i bambini con una filastrocca su come combattere questo brutto virus; le insegnanti hanno poi aiutato i piccoli con la realizzazione di un coloratissimo cartellone, consegnato direttamente nelle mani della presidente della locale CRI, Marigrazia Mainieri.

Il bel lavoro dei bimbi è stato affisso nella sede della Croce Rossa di Castrovillari come un attestato d'amore e gratitudine, ma soprattutto come un vero e proprio vademecum per non dimenticare le semplici regole in grado di allontanare il virus, che valgono per tutti, dai grandi ai piccini: "C'è un virus birichino, sta giocando a nascondino: igienizzo le manine, starnutisco nel braccino. Passa via, birichino. Ti buttiamo nel cestino!".

Una filastrocca simpatica ma di grande valore, che fa riflettere su quanto i bimbi stiano soffrendo maggiormente in questo buio periodo ma che, grazie alla lungimiranza delle proprie famiglie ed agli stimolanti ambienti scolastici, sanno arrivare, meglio degli adulti, dritti al cuore. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).