4 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
5 minuti fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
5 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
2 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta

Cassano Jonio, Garofalo (Comitato spontaneo cittadini): «Situazione paradossale del 118»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «L'assenza dei medici, mette in crisi tutto il sistema di emergenza, essenziale per la salute pubblica. La postazione del 118, di Cassano Jonio, opera solo con due sanitari, insufficienti a garantire il servizio».

È quanto denuncia Francesco Garofalo, portavoce del Comitato spontaneo di cittadini, in difesa per il Diritto alla Salute, della cittadina ionica.

«Molto spesso il 118 si trova ad operare con il solo autista e l'infermiere. Una situazione paradossale, atteso che non si può pensare ad un servizio di emergenza senza medici, gli unici professionisti cui competono la diagnosi e la definizione della terapia da effettuare».

«Diversamente – prosegue -, l'invio dell'ambulanza senza medico a bordo, che risultano insufficienti ai fabbisogni, può vanificare tutto il lodevole e prezioso lavoro degli operatori del 118, a cui va tutta la nostra vicinanza e riconoscenza per il lavoro che svolgono, a fronte di turni massacranti cui si sottopongono. La situazione è aggravata dall'incremento dei contagi da come si evince dall'ultimo bollettino pubblicato sul sito del Comune di Cassano, con l'aggiunta di due decessi in 24 ore».

«In tale contesto, il Suem 118, è un servizio importante e delicato per la salute del cittadino, e decisioni puramente ragionieristiche, dalla mancanza di assunzioni di nuovi medici, dettate da scelte gestionali inopportune in questa fase di grave emergenza, depotenzino un sistema già di per sé ad un passo dal collasso».

«È vero che esiste una “emergenza medici” aggravata dai turni per ferie e di riposo, come previsto dalla contrattazione, ma è innegabile che una corretta programmazione del fabbisogno di personale avrebbe impedito che la situazione rilevata raggiungesse limiti di criticità inaccettabili con postazioni con turni senza personale medico».

«A seguito della visita a Cassano del Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, è stata prospetta siffatta situazione? Sono stati fatti visitare i locali in cui è ubicato il 118? Il Commissario ha avuto modo di vedere gli uffici del poliambulatorio? Tutte domande cui non si può non rispondere. Lo esigono i cittadini - conclude Garofalo -, lo esige il la gravità del momento, il dovere istituzionale, del ruolo cui si è stati chiamati a svolgere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.