5 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
4 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
2 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
6 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa

Nella Sibaritide-Pollino 119 casi dei 192 in provincia di Cosenza: Corigliano-Rossano sempre in testa (+62)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il virus circola più che mai sulle rive dello Jonio sibarita e si inerpica anche sulle alture del Pollino. Probabilmente la più importante novità di giornata è che il Covid-19 si sta estendendo così tanto da arrivare perfino lì dove non aveva mai osato. Tant'è che oggi è spuntato il primo positivo anche ad Alessandria del Carretto, il piccolo centro dell'Appennino ionico. Si tratterebbe di un caso, però, già risaputo e isolato nei giorni scorsi ma riportato solo ora sul bollettino dell'Asp di Cosenza.

Per il resto nessuna novità rilevante se non quella, purtroppo, che l'atteso calo della curva epidemica ancora non c'è. Soprattutto a Corigliano-Rossano dove, anche oggi, si registra un'infornata importante di nuovi casi: + 62 in 24 ore.

Il conto totale dell'ultima settimana passa così dai 197 casi della settimana scorsa ai 280 di questa settimana.

Si spera, ora, che la misura del lockdown possa portare i suoi frutti in breve tempo. Ma i numeri della terza città della Calabria fanno paura ogni giorno di più. A parlare è sempre il bollettino dell'Azienda sanitaria. Negli ultimi 30 giorni sono stati colpite dal Covid 785 persone, di cui 737 si stanno curando a casa, 41 sono ricoverati nei diversi ospedali della Calabria e 7 sono in terapia intensiva. Altro dato importante e triste è il numero dei decessi: 47 da inizio pandemia con un'impennata veriginosa nelle ultime quattro settimane.

Ma oggi casi importanti si registrano più o meno su tutto il territorio. Su tutti preoccupa la situazione di Terranova da Sibari dove si registrano altri 10 nuovi casi: 22 il conto settimanale (di cui 20 negli ultimi due giorni). Poi c'è il cluster di Crosia: 8 nuovi positi in un giorno, 40 nell'ultima settimana.

Sotto controllo, invece, la situazione a Castrovillari. Nella città del Pollino ci sono 6 nuovi contagiati ma sono tutti circoscritti. Ovviamente l'attenzione resta alta anche perché l'emergenza pandemica ci ha abituato a repentini peggioramenti. 

Ecco, dunque, il riepilogo di tutti i casi emersi oggi sul territorio della Sibaritide-Pollino: Alessandria del carretto +1, Cariati +6, Castrovillari +6, Cerchiara di Calabria +2, Corigliano Rossano +62, Crosia +8, Francavilla marittima +3, Laino borgo +1, Lungro +1, Morano +4, Mormanno +2, San Lorenzo del Vallo +1, Saracena +1, Scala Coeli +1, Spezzano Albanese +2, Terranova da Sibari +10, Trebisacce +2 , Villapiana +6.

Il totale odierno è di 119 su 192 di tutta la provincia. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.