3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
13 minuti fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
28 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
58 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»

Lavoro: Confial, Di Iacovo eletto segretario generale

1 minuti di lettura

ROMA La Calabria ha il suo 4° Segretario Generale: Benedetto Di Iacovo è stato eletto per acclamazione e all'unanimità, segretario Generale della Confial, la Confederazione italiana autonoma lavoratori, dal 1° Congresso Nazionale, il primo della storia sindacale in modalità digitale.

Come cita il comunicato stampa, la votazione è avvenuta in piattaforma, al termine del 1° Congresso nazionale, a cui hanno partecipato circa 300 delegati.

Di Iacovo ha ringraziato i delegati per la fiducia e, soprattutto, per la partecipazione a questi lavori attraverso le nuove tecnologie dell'economia 4.0, «che la Confial vuole governare – ha affermato il leader sindacale - avendo ben salde le radici culturali nella tradizione del movimento sindacale italiano».

«Oggi la Confial lancia un messaggio forte alle istituzioni e alla politica: vogliamo favorire la nascita di un modello sindacale dal basso, capace di rappresentare i diritti e gli interessi dei lavoratori, delle nuove figure del mondo del lavoro senza tutele, dei giovani, dei pensionati, del Mezzogiorno, partendo dai territori e dai luoghi di lavoro».

E in questa direzione, la Confial ha lanciato la proposta di un patto di un'unità d'azione nel sindacalismo autonomo, nel settore pubblico e in quello privato, a Confsal, Ugl in primo luogo, rinnovando l'invito al dialogo e al confronto a Uil, Cisl e Cgil una rappresentanza larga e generale del mondo del lavoro italiano.

Un "Polo sindacale autonomo", la cui rappresentatività per Di Iacovo è equivalente a quella delle tre centrali confederali.

«Volgersi al nuovo, connettersi al futuro» è il tema che è stato scelto per l'assise congressuale e che è stato declinato nella relazione del segretario Di Iacovo, anche con un focus sull'importanza della «dignità del lavoro», combattendo il lavoro nero, irregolare e l'economia sommersa che interessa una fetta importante del Pil, che da sola vale 191 miliardi.

Tra le altre proposte lanciate da Di Iacovo quella di un Welfare di Cittadinanza, a partire dall'introduzione di un sistema generale di ammortizzatori sociali, che «possa sostituire il Reddito di cittadinanza, fonte di storture sociali e degenerazioni legali»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.