15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Calabria, scuole chiuse per due settimane: prevista in serata l’ordinanza della Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO – Tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse per due settimane.

Questa è la notizia che trapela dall’”Unità di crisi” regionale svoltasi stamani. Sempre secondo indiscrezioni sarebbe già pronta un’ordinanza del presidente facente funzioni Nino Spirlì, ma se ne attende l’ufficializzazione in serata.

«Le scuole – ha affermato il presidente facente funzioni – saranno aperte o chiuse a seconda dei dati che avremo a disposizione e soprattutto della possibilità di pericolo per la popolazione che le varianti e i contagi possano aumentare».

«Non riesco a capire – ha aggiunto - perché ci scandalizziamo tanto per 15 giorni di eventuale, preventivo e risolutivo, fermo, delle scuole e non per le saracinesche sono chiuse da un anno».
Sembra condividere questa stessa linea anche il commissario ad acta, Guido Longo, che aveva definito «inevitabile» una chiusura degli istituti in relazione alla necessità di operare una vaccinazione di massa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.