8 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
9 ore fa:“Le dimissioni farlocche di Occhiuto” e il “campo largo”: la posizione di Schierarsi
6 ore fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»
4 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
3 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
4 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
5 ore fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
7 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
8 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
9 ore fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria

A Corigliano Rossano “Il suono del Mare” accompagnerà le future mamme durante il travaglio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Abbiamo voluto ricreare un ambiente il più possibile familiare e rilassante per le future mamme. Sappiamo quant’è delicato il momento che precede il parto. È stato pensato tutto per accompagnare le donne in questo particolare e prezioso percorso che gli cambierà la vita».

Sono queste le parole di Sara, una delle ostetriche dell’Ospedale Guido Compagna, che ci porta a scoprire “Il suono del Mare”, la rinnovata sala travaglio del nosocomio dell’ex area urbana di Corigliano. Dalle sue finestre, infatti, è possibile ammirare il mar Jonio. Ma non è questo a rendere tanto speciale la sala.

Ha le pareti azzurre, luci soffuse, suoni rilassanti, e soprattutto, la presenza di diverse attrezzature che possono aiutare le future mamme a rilassarsi prima di entrare nella sala parto: una fune che pende dal soffitto «per scaricare dolore e pesantezza a terra» ci spiega Sara; la fitball e un pouf «che si adatta al corpo e alle varie posizioni consigliate alle gestanti per sentire meno dolore sulla schiena, evitando la posizione litotomica»; uno sgabello olandese; una doccia più ampia, per usufruire dei benefici dell’acqua calda. 

«Un progetto nato e realizzato in poco più di un mese e mezzo grazie soprattutto ad un lavoro di squadra fortemente voluto dalle nostre ostetriche - ha sottolineato più volte il primario del reparto di Ginecologia e Ostetricia, il dottor Gaetano Gigli - ma si tratta solo di un primo passo. Vogliamo, infatti, entro quest’anno introdurre l’analgesia per garantire un parto indolore».

Tanti i volontari che hanno lavorato al progetto, artisti e artigiani. Ma c’è stato anche un contributo economico arrivato da Carmelo Massimo Misiti e da Elisa Scutellà, entrambi parlamentari calabresi del Movimento 5 Stelle. La Scutellà, presente all’inaugurazione ha affermato: «Il nostro è stato solo un piccolo contributo. Il ringraziamento maggiore va a tutto il reparto. Noi siamo stati solo uno strumento, ma il progetto ha avuto luogo grazie alle loro idee. Un tassello importante che giunge in un momento così complesso per la sanità calabrese».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.