3 ore fa:Inaugurata la sede territoriale di Oriolo dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano provinciale
2 ore fa:Aggredisce i sanitari al pronto soccorso, bloccato e identificato
31 minuti fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Ripartono gli incontri tra il Comune di Co-Ro e l'Associazione commercianti
1 ora fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
1 minuto fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
1 ora fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
1 ora fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»
2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio: «La nuova SS 106 Jonica cancella Trebisacce»
4 ore fa:L'Alta Velocità non è più considerata opera strategica, il M5s insorge: «Calabria tradita da Occhiuto e Meloni»

Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è ufficialmente insediato il nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati(AIGA) sezione di Rossano. A guidare l’organizzazione sarà l’avvocato Luca Candiano, eletto Presidente, affiancato dal Vicepresidente Francesco Pane, che ricoprirà anche il ruolo di responsabile dei rapporti con la stampa.

Completano la squadra gli Massimo Limina come Tesoriere e Giuseppe Arcangelo in qualità di Segretario. Entrano inoltre a far parte del Consiglio Direttivo: Serena Flotta, Giorgia Mascaro, Simone Straface (con delega alla Formazione), Ivan Rizzo, Alfonso Sapia, Elvira Pirillo, Maria Morrone e Vittorio Longo.

Il nuovo assetto si presenta con uno spirito coeso e determinato, pronto a rilanciare l’attività associativa sul territorio. Tra gli obiettivi prioritari del Direttivo, vi è quello di rendere l’AIGA una realtà sempre più attiva e radicata, promotrice di iniziative pubbliche e di momenti di confronto su tematiche cruciali come legalità, cittadinanza attiva, diritti dei minori e giustizia sociale.

L’offerta formativa sarà al centro del nuovo corso dell’AIGA Rossano: costante, qualificata e pensata per rispondere concretamente alle esigenze della giovane avvocatura. Tra le tematiche chiave: deontologia, procedura, innovazione tecnologica e giustizia di prossimità.

In linea con questa visione, l’associazione si propone di diventare una voce attiva nei dibattiti pubblici che riguardano la giustizia sul territorio. In quest’ottica, il Direttivo ha annunciato la sua partecipazione all’incontro pubblico sulla Riforma della Geografia Giudiziaria, che si terrà nel piazzale dell’ex Tribunale di Rossano, aperto a soci e cittadini.

«L’AIGA non è soltanto una casa per i giovani avvocati – ha dichiarato il Presidente Luca Candiano – ma anche un presidio di cultura giuridica e di impegno civile. Vogliamo lavorare per costruire un ponte tra cittadini e giustizia, promuovendo formazione, informazione e dialogo con istituzioni e scuole».

Con queste premesse, il nuovo Direttivo si prepara ad affrontare un mandato ricco di sfide ma anche di opportunità, con l’ambizione di rafforzare il ruolo dei giovani avvocati all’interno della comunità locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.