7 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
5 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
4 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
4 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
3 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
7 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
6 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
6 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Alessandria del Carretto riconosce lo Stato di Palestina

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Il comune di Alessandria del Carretto ha recentemente approvato una mozione per riconoscere lo Stato di Palestina, seguendo l'esempio di altri paesi e città che hanno già adottato misure simili. 

«Questo gesto - si legge nella nota stampa - vuole essere un segnale forte alla politica nazionale italiana affinché segua l'esempio e riconosca ufficialmente lo Stato di Palestina».

Attualmente, 147 paesi su 193 membri dell'ONU riconoscono lo Stato di Palestina, tra cui molti paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina. 

Nell'Unione Europea, 11 paesi membri hanno riconosciuto lo Stato di Palestina, tra cui la Svezia, la Spagna e l'Irlanda. Tuttavia, l'Italia non è tra questi, nonostante le pressioni e le discussioni in corso.

«Il riconoscimento dello Stato di Palestina è considerato un passo importante verso la risoluzione del conflitto israelo-palestinese e la realizzazione di una soluzione a due stati. La comunità internazionale ritiene che questo riconoscimento possa contribuire a rafforzare la diplomazia e la legge internazionale, oltre a promuovere la pace e la sicurezza nella regione» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.