8 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

La comunità Arbëreshë piange uno dei suoi figli più apprezzati: addio a Pino Cacozza

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Pino Cacozza , simbolo vivente della cultura dell’Arberia ci ha lasciati. L’attore, cantautore, uomo di cultura e poeta di San Demetrio Corone è spirato all’età di 62 presso l’Ospedale Germaneto di Catanzaro. Dopo gli studi nella sua comunità si era laureato presso l’Unical nella facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Una vita, la sua, sempre al servizio dell’orgoglio insito della comunità italo albanese di Calabria. Tante le sue iniziative e i suoi successi come quelli raggiunti al Festival della Canzone Arbëreshe . Ma non solo, Pino Cacozza era conosciuto e apprezzato in tutto il sud per la sua vasta cultura e per il suo impegno per varie riviste che riguardavano proprio la cultura Arbëreshë.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.