7 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
8 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
9 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
10 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
6 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
9 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
5 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo

Vincenzo La Regina è il nuovo commissario dell'Asp di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sebbene siano tanti anni che lavoro in sanità, accolgo questa sfida con emozione perché arriva in un momento particolare della mia maturazione professionale e sono convinto di poter dare un contributo e nello stesso tempo verificare da subito le potenzialità interne di questa azienda per metterle a sistema». Lo ha detto Vincenzo Carlo La Regina, neo commissario dell'Azienda provinciale di Cosenza, insediatosi questa mattina alla guida dell'azienda.

Sessantatré anni, dirigente in diverse strutture sanitarie in Basilicata, già direttore del distretto di Castrovillari, con all'attivo numerosi master in management per le aziende sanitarie, La Regina è anche docente universitario e autore di pubblicazioni scientifiche. «La campagna di vaccinazione - ha sostenuto il neo commissario dell'Asp cosentina - sarà un tema di immediata attenzione, ma sarà fondamentale anche capire le criticità di questa azienda, tra cui un problema economico evidente che va risolto. Bisogna mettere in campo un grande processo di analisi e capire dove sono i problemi, ma allo stesso tempo essere operativi».
   

«Il mio modus operandi - ha detto ancora La Regina - è semplice: sarò io a muovermi. Non sarò sempre a Cosenza, ma andrò verso le periferie, per ascoltare e capire le criticità tramite chi opera quotidianamente sui territori. Credo nella leadership diffusa, perché in territori così vasti è fondamentale risolvere i problemi cercando di fare squadra». (fonte Ansa.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.