7 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
3 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
4 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
5 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
5 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
4 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
6 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
8 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
8 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»

"Atmosfere natalizie", aprono i mercatini a Mirto

1 minuti di lettura

I mercatini di Natale sono diventati ormai un appuntamento con la tradizione, che quest’anno si rinnova con “Atmosfere Natalizie”. Un evento che speriamo possa acquisire sempre maggiori consensi e adesioni, diventando punto di riferimento a carattere territoriale. Gli imprenditori, le aziende e soprattutto i cittadini hanno bisogno di incoraggiamento e di messaggi di speranza in questa difficile fase storica che stiamo attraversando. Ecco perché, nonostante la difficile situazione economica dell’Ente, ereditata dall’Amministrazione in carica, abbiamo programmato numerose iniziative e manifestazioni socio-culturali per tutto il periodo delle Festività natalizie, possibili solo grazie alla fattiva collaborazione con le numerose Associazioni e le Parrocchie presenti sul territorio comunale. È stato questo il messaggio del Sindaco Antonio Russo nel corso dell’apertura ufficiale di “Atmosfere Natalizie”, attesa e molto partecipata, che sarà in Piazza Dante, a Mirto, fino al prossimo Martedì 16 Dicembre 2014. L’evento è promosso da ABvision’s Service, di Antonio Abenante, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il rilancio e la rivitalizzazione del commercio – sottolinea ancora Russo – passa anche attraverso iniziative come questa dei mercatini di Natale in piazza. Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad offrire ed ampliare, sempre di più, negli anni futuri, una proposta che miri ad attrarre il turismo di prossimità, valorizzando le risorse locali e territoriali, anche in questo periodo reso difficile dalla grande crisi economica che, altrimenti, rischierebbe di soffocare tutti i settori, dalla produzione al commercio. Siamo riusciti – continua il Primo Cittadino - con pochissime risorse, vista la grave condizione delle Casse dell’Ente, a programmare numerose iniziative che hanno come mission l’aggregazione sociale e i momenti di condivisione. Questo è stato possibile solo grazie alla collaborazione con le associazioni cittadine, oltre che con le Parrocchie, che hanno offerto il loro prezioso contributo. A loro – conclude Russo - ed a tutti coloro che si stanno adoperando per l’elaborazione di un cartellone socio-culturale invernale, va il mio ringraziamento e quello dell’Amministrazione Comunale. Ad accogliere il Sindaco, una Piazza Dante gremita di cittadini e visitatori entusiasti e soddisfatti per l’iniziativa che proseguirà fino al prossimo Martedì 16 Dicembre 2014.“Atmosfere Natalizie” sarà aperta tutti i giorni dalle ore 16.00 fino a tarda serata e, nei giorni festivi, anche la mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Ad accompagnare la mostra-mercato dell’artigianato, enogastronomia e arte presepiale, inoltre, un cartellone artistico-musicale carico di sorprese per le famiglie e soprattutto per i più piccoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.