3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
43 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Aria Nuova sul Flag Rossano espone dubbi su futuro fusione

1 minuti di lettura
Aspramente criticata dal Movimento politico Aria Nuova la recente decisione adottata dal consiglio comunale di Rossano di costituire, in modo autonomo ed indipendente dal comune di Corigliano, il proprio Flag al fine di rivalutare il settore della pesca all’interno del proprio territorio. In una nota stampa si invita il sindaco Geraci a richiamare all’ordine il collega Mascaro, questo al fine di non compromettere il già delicato percorso della fusione tra le due città. “Quello che non comprendiamo – recita la nota di Aria Nuova - è come mai, nonostante il processo di fusione sia iniziato, i due comuni non riescano a trovare un punto d’incontro almeno sulle piccole cose.  Come scrive il sindaco Geraci la fusione “ è un’opportunità storica ed un fatto epocale per questa importante area della Sibaritide”. Il problema caro sindaco è che la storia deve essere costruita giorno dopo giorno. La fusione – si legge ancora nel comunicato -  come già abbiamo detto più volte, non può avvenire a freddo e noi stiamo perdendo già tante occasioni in questo cammino. Ricordiamo, infatti, che non solo i Flag hanno visto la separazione delle due città ma anche per la Sua (Stazione Unica Appaltante) le due comunità politiche non sono riuscite a trovare un punto in comune, per non parlare della gestione dei Fondi Pisu intercettati grazie all’Area Urbana. La fusione, per essere credibile, - a giudizio di Aria Nuova - necessita di un punto di inizio amministrativo per quanto piccolo possa essere. Sindaco – così termina la nota -  richiami all’ordine il sindaco Mascaro affinché comprenda che dai Flag può partire la “costruzione della Storia” per le due città”. E’ indubbio che i rilievi mossi dal movimento politico sono abbastanza seri, tenuto conto, come si diceva in precedenza, che il percorso che conduce alla fusione non si sta presentando per nulla facile. E’ chiaro che è anche attraverso queste decisioni, che potrebbero sembrare piccole, che si misura la reale volontà di portare a compimento in maniera positiva questo percorso, che attende ancora comunque attività molto importanti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.