34 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Coldiretti unite per “La terra e i suoi doni”

1 minuti di lettura

“La Terra e i suoi doni” è l’evento organizzato dalla Arcidiocesi e la Condiretti e si svolgerà domani, 27 settembre, a Corigliano Rossano

Domani, domenica 27 settembre, alle ore 10,00, presso la parrocchia S. Pio X in Corigliano  -Rossano, c.da Piragineti, in occasione del mese dedicato dalla Conferenza Episcopale Italiana alla “Cura, Custodia e Salvaguardia del Creato” e a cinque anni dalla promulgazione della Laudato Si’ di Papa Francesco, presieduta da S.E. mons. Giuseppe Satriano, si terra “La Terra e i suoi doni”, la Giornata di benedizione per comprendere il dono e il senso del rapporto con il creato e le buone pratiche da intraprendere. La giornata è organizzata dalla Diocesi di Rossano-Cariati, Ufficio diocesano della Pastorale del Lavoro e Coldiretti Calabria. Dopo i saluti del presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto e del vice-sindaco di Corigliano-Rossano Claudio Malavolta seguirà la Santa Messa e al termine la benedizione dei trattori. Questa – riferiscono gli organizzatori –è un primo momento di sensibilizzazione oltreché finalizzato ad accompagnare la disponibilità e la vocazione di quanti vogliono intraprendere la professione agricola. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e la Coldiretti metteranno a disposizione di quanti vorranno condividere il progetto le loro competenze e risorse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.