10 ore fa:La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono
6 ore fa:Il Corigliano investe nei giovani talenti
9 ore fa:Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»
3 ore fa:Corigliano Scalo, tenta una rapina in un negozio: arrestato cittadino rumeno
10 ore fa:Al Parco Archeologico di Sibari debutta la rassegna “Copia-Copiae” con le opere di Claudio Abate
5 ore fa:La polveriera dei boschi di Corigliano-Rossano in preda allo scaricabarile della burocrazia
7 ore fa:Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea
9 ore fa:Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali
5 ore fa:Europa Verde Co-Ro: «La Bandiera Blu è una vittoria del territorio, non uno strumento di propaganda né di polemica»
6 ore fa:Co-Ro, da domani aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica

Arcidiocesi e Museo Diocesano e del Codex aderiscono al Wiki Loves Monuments

1 minuti di lettura
L'Arcidiocesi Rossano - Cariati e il Museo Diocesano e del Codex aderiscono al Wiki Loves Monuments 2017. Il  più grande concorso fotografico al mondo, nato con l’obiettivo di tutelare la memoria dei monumenti. E renderli accessibili a tutti attraverso Wikipedia e Wikimedia Commons. Il concorso, promosso da Wikimedia Italia e giunto quest’anno alla sesta edizione, si svolgerà nel mese di settembre 2017 e sarà aperto alla partecipazione di tutti i cittadini (fotografi professionisti e dilettanti senza alcuna restrizione di età), che sono chiamati a immortalare e pubblicare con licenza libera, scatti che ritraggono i monumenti del nostro Paese.
WIKI LOVES MONUMENTS: I TURISTI POTRANNO  FOTOGRAFARE I PIU' IMPORTANTI MONUMENTI DELLA CITTA' DI ROSSANO 
L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex sostengono il progetto consentendo a cittadini e turisti di fotografare e condividere le immagini del Museo e di alcuni tra i più importanti monumenti presenti nel centro storico di Rossano: Oratorio di San Marco. Oratorio della Panaghia. Chiesa di San Bernardino, Chiesa di San Nilo, Chiesa del Pilerio, Chiesa di Sant’Anna. Il concorso si svolgerà dal 1º al 30 settembre 2017, ma le fotografie possono essere state scattate in qualsiasi momento. Tutte le informazioni su come aderire al concorso e come partecipare sono disponibili sul sito di Wiki Loves Monuments Italia, all’indirizzo http://wikilovesmonuments.wikimedia.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.