9 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
5 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
7 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
5 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
8 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
7 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
4 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
4 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
8 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
6 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”

Amendolara: archeologia, siglato protocollo d'intesa

1 minuti di lettura

Un’indagine a 360 gradi sulla storia del territorio di Amendolara e Castroregio dalle origini ai giorni nostri. Attraverso ricerche storiche, storico-archeologiche, demo-etnoantropologiche e scientifiche. L’obiettivo è incrementare le azioni volte alla piena conoscenza, alla tutela ed alla valorizzazione del territorio, del patrimonio culturale e paesaggistico. Persegue queste finalità l’importante protocollo d’intesa stipulato tra i comuni di Amendolara e Castroregio, l’Università della Calabria e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. A darne notizia è il Sindaco Antonello CIMINELLI per il quale si tratta di un’ulteriore iniziativa qualificante, certamente originale nel panorama locale e che sposa la filosofia del recupero e della valorizzazione dell’identità e della memoria storia sulla quale l’Amministrazione è impegnata sin dal suo insediamento. Si investe su questo territorio – spiega il Primo Cittadino – perché è uno dei pochi la cui storia, dall’epoca pre-ellenica ad oggi, non conosce soluzioni di continuità. Nel protocollo, composto da 9 articoli, si ribadisce l’impegno delle parti, rappresentate dalla Soprintendente per i Beni Archeologici della Calabria Simonetta BONOMI, dai sindaci di Amendolara CIMINELI e di Castroregio SANTAGATA e dal rettore dell’UNICAL Prof. Gino Mirocle CRISCI, ad istituire un rapporto di collaborazione triennale, rinnovabile nel tempo. Nella cornice di queste finalità, si inserisce, infine, l’evento dal titolo “Archeologia, storia  territorio alla ricerca dell’identità perduta”, previsto per SABATO 16 MAGGIO alleORE 17.30, nella sala consiliare e promosso dall’Amministrazione Comunale. Oltre al sindaco CIMINELLI interverranno, moderati da Nunzia GENTILE, l’agronomo Fabio PETRILLO, i docenti Unical Silvia SIVINI (Sociologia) e Aldo DE SANCTIS (facoltà di Archeologia - Restauro centri storici). Concluderà l’incontro il prof. Giuseppe ROMA direttore sezione Archeologia Unical

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.