1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
37 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Amendolara: archeologia, siglato protocollo d'intesa

1 minuti di lettura

Un’indagine a 360 gradi sulla storia del territorio di Amendolara e Castroregio dalle origini ai giorni nostri. Attraverso ricerche storiche, storico-archeologiche, demo-etnoantropologiche e scientifiche. L’obiettivo è incrementare le azioni volte alla piena conoscenza, alla tutela ed alla valorizzazione del territorio, del patrimonio culturale e paesaggistico. Persegue queste finalità l’importante protocollo d’intesa stipulato tra i comuni di Amendolara e Castroregio, l’Università della Calabria e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria. A darne notizia è il Sindaco Antonello CIMINELLI per il quale si tratta di un’ulteriore iniziativa qualificante, certamente originale nel panorama locale e che sposa la filosofia del recupero e della valorizzazione dell’identità e della memoria storia sulla quale l’Amministrazione è impegnata sin dal suo insediamento. Si investe su questo territorio – spiega il Primo Cittadino – perché è uno dei pochi la cui storia, dall’epoca pre-ellenica ad oggi, non conosce soluzioni di continuità. Nel protocollo, composto da 9 articoli, si ribadisce l’impegno delle parti, rappresentate dalla Soprintendente per i Beni Archeologici della Calabria Simonetta BONOMI, dai sindaci di Amendolara CIMINELI e di Castroregio SANTAGATA e dal rettore dell’UNICAL Prof. Gino Mirocle CRISCI, ad istituire un rapporto di collaborazione triennale, rinnovabile nel tempo. Nella cornice di queste finalità, si inserisce, infine, l’evento dal titolo “Archeologia, storia  territorio alla ricerca dell’identità perduta”, previsto per SABATO 16 MAGGIO alleORE 17.30, nella sala consiliare e promosso dall’Amministrazione Comunale. Oltre al sindaco CIMINELLI interverranno, moderati da Nunzia GENTILE, l’agronomo Fabio PETRILLO, i docenti Unical Silvia SIVINI (Sociologia) e Aldo DE SANCTIS (facoltà di Archeologia - Restauro centri storici). Concluderà l’incontro il prof. Giuseppe ROMA direttore sezione Archeologia Unical

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.