12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
46 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
6 minuti fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
15 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
13 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
14 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
1 ora fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
26 minuti fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
14 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
13 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone

All'Amarelli il convegno Fidapa “Matrimoni e beni dotali a Rossano nel XVI Secolo”

1 minuti di lettura
“Matrimoni e beni dotali a Rossano nel XVI Secolo”. E’ questo il titolo dell’interessante convegno, che si terrà il prossimo Venerdì 6 Marzo alle ore 17:30, presso il prestigioso Auditorium “Alessando Amarelli”, nel cuore del Complesso Concio della storica fabbrica di Liquirizia Amarelli, che dal 1731 porta in alto il nome della città bizantina in tutto il mondo. Il dibattito organizzato dalla Fidapa Rossano, Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari, ospiterà degli illustri e qualificati ospiti. Dopo i saluti istituzionali affidati alla Presidente di Sezione Fidapa Rossano, Professoressa Rosalba MERCOGLIANO, il convegno entrerà nel vivo con la relazione dello storico, Professor Franco Joele PACE. Le conclusioni saranno affidate ad un ospite illustre ed esclusivo, il Professor Francesco AMARELLI, Università Federico II Napoli, Direttore della Rivista “Studia et Documenta”. I lavori saranno coordinati dallaProfessoressa Pina AMARELLI, Cavaliere del Lavoro e socia onoraria della Fidapa Rossano. Un appuntamento importante e interessante con la storia, alla scoperta di tradizioni tipiche della cultura rossanese del XVI secolo attraverso le relazioni e le testimonianze storiche degli ospiti in programma.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.