2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
38 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»

Acap, rossanese il nuovo responsabile regionale

2 minuti di lettura

«Il difficile compito che mi è stato affidato è per me una sfida: spero di contribuire con il mio impegno a innalzare il livello di professionalità nel mio settore. Un settore che riguarda la vita di tutti noi». Così ha commentato Giovanni Lefosseesperto di amministrazione condominiale e fondatore di Gea Consulenze, il prestigioso incarico che ha ricevuto lo scorso 4 dicembre a Napoli. L’occasione è stata l’assemblea nazionale dell’Associazione condominiale amministratori e proprietari, durante la quale una serie di esperti hanno discusso della crescente necessità per gli amministratori di formarsi in maniera adeguata, in ottemperanza a quanto previsto dalla riforma del condominio. Non solo. Tra i tanti temi trattati, anche le nuove frontiere della normativa condominiale, la tutela dei condomini e il ruolo delle banche nel settore immobiliare.

ACAP, UN NUOVO INIZIO

Nel corso dell’incontro nella città partenopea, sono stati ridefiniti anche altri incarichi a livello nazionale e regionale. Tra questi, quello di presidente nazionale, affidato a Mirko Verrini, di vicepresidente nazionale, andato a Simona Rolando, e quello di responsabile scientifico per la formazione, assegnato a Peter Geti. L’evento ha inoltre segnato la nascita non solo di una nuova dirigenza, ma anche di una nuova era. Quella di Acap 2.0.

ACAP 2.0.

Amministrare condomini richiede competenze specifiche, ma anche trasversali. Richiede un periodo di formazione iniziale e una continua attenzione all’aggiornamento. Ora più che mai. I professionisti del settore si stanno muovendo per fare in modo che nessuno più si improvvisi amministratore senza conoscere bene la materia normativa e le implicazioni legislative che una cattiva gestione può avere sull’intero condominio. Acap 2.0 rappresenta l’inizio di questo nuovo cammino. Un percorso di certo non semplice, che la nuova dirigenza – altamente qualificata – si prefigge di percorrere con estrema diligenza e forte senso di responsabilità.

ACAP, PASSIONE PER IL SUD

«Sono orgoglioso e molto soddisfatto per la nomina di Giovanni Lefosse alla guida della Regione Calabria – ha commentato il neoeletto presidente Mirko Verrini – . Ho fortemente voluto che questo incarico fosse affidato a lui perché ritengo che sia un professionista scrupoloso. Conosco Giovanni da anni, abbiamo instaurato un ottimo feeling lavorativo. Perché lui, come me, fa del suo lavoro una specie di missione, soprattutto al Sud: quella di migliorare la professionalità degli amministratori anche per garantire ai condomini di sentirsi più tutelati e di usufruire di servizi più efficienti».

Un traguardo importante per il nostro concittadino, che ha dichiarato: «Lo scambio di idee che nasce con professionisti di grande livello, come quelli che hanno partecipato all’assemblea, mi arricchisce da una parte e mi rende orgoglioso dall’altra. Spero che la Calabria riesca a distinguersi in futuro per il raggiungimento di risultati positivi. Come responsabile regionale, il primo obiettivo che mi pongo è quello di organizzare un corso di formazione in aula nella zona jonica. Spero così – ha concluso Lefosse – di agevolare la nascita di nuovi professionisti. Il nostro campo può impegnare tanti giovani e garantire loro un lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.