8 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
5 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Abusivismo edilizio: deferiti all’Autorità Giudiziaria i proprietari di un immobile

1 minuti di lettura
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza, durante un servizio di controllo in un cantiere edile in località “Pantanelli” nel comune di Dipignano hanno riscontrato che i lavori erano svolti in assenza di permesso di costruire. In particolare durante il controllo erano presenti due persone che stavano procedendo alla messa in opera della travatura principale e secondaria del tetto in merito alla ristrutturazione di una vecchia stalla/fienile in muratura di pietrame risalenti agli anni 50 del secolo scorso facente parte di un insediamento rurale presente nell’area. I lavori davano la possibilità di ampliare in modo rilevante la preesistente struttura tanto da modificarne l’area per ricavarne un organismo edilizio completamente diverso. Dalla verifica dei titoli abilitativi si è accertato che i lavori erano completamente abusivi ovvero mancanti di permesso a costruire, denuncia in materia antisismica ai competenti uffici regionali, nulla osta idrogeologico forestale. Il fabbricato ed i materiali presenti venivano quindi posti sotto sequestro penale ed i responsabili, identificati nei proprietari dell’immobile, residenti in Belgio, e gli esecutori materiali dei lavori che sono stati segnalati alla competente Autorità Giudiziaria del capoluogo bruzio per i reati di violazione della normativa urbanistico edilizia e antisismica.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.