15 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
17 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
20 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
16 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
13 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
10 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
10 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
14 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
10 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo

Abusivismo edilizio: deferiti all’Autorità Giudiziaria i proprietari di un immobile

1 minuti di lettura
I Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza, durante un servizio di controllo in un cantiere edile in località “Pantanelli” nel comune di Dipignano hanno riscontrato che i lavori erano svolti in assenza di permesso di costruire. In particolare durante il controllo erano presenti due persone che stavano procedendo alla messa in opera della travatura principale e secondaria del tetto in merito alla ristrutturazione di una vecchia stalla/fienile in muratura di pietrame risalenti agli anni 50 del secolo scorso facente parte di un insediamento rurale presente nell’area. I lavori davano la possibilità di ampliare in modo rilevante la preesistente struttura tanto da modificarne l’area per ricavarne un organismo edilizio completamente diverso. Dalla verifica dei titoli abilitativi si è accertato che i lavori erano completamente abusivi ovvero mancanti di permesso a costruire, denuncia in materia antisismica ai competenti uffici regionali, nulla osta idrogeologico forestale. Il fabbricato ed i materiali presenti venivano quindi posti sotto sequestro penale ed i responsabili, identificati nei proprietari dell’immobile, residenti in Belgio, e gli esecutori materiali dei lavori che sono stati segnalati alla competente Autorità Giudiziaria del capoluogo bruzio per i reati di violazione della normativa urbanistico edilizia e antisismica.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.