8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

Abbandonano rifiuti in Sila, individuati i trasgressori  

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi  militari della Stazione Carabinieri Parco di Lorica (cs), hanno accertato in località “Agnara”, del comune di San Giovanni in Fiore (cs), località questa ricadente in zona 2 del Parco Nazionale della Sila, ,grazie all’ausilio di sistemi di video sorveglianza precedentemente installati, l’abbandono sul suolo di rifiuti urbani avvenuto le scorse settimane.  L’esame delle immagini e le successive indagini, hanno consentito di risalire ai proprietari degli automezzi utilizzati per l’abbandono di sacchi e buste sul suolo contenenti rifiuti urbani. A seguito di tali accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di euro 4.200. Dall’inizio dell’anno, sempre per lo stesso motivo, sono state elevate sanzioni un importo di euro 19.000.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.