48 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
18 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

A Sibari tornano le “Notti dello Statere”

1 minuti di lettura
E sono dodici. Dal 28 giugno al primo luglio il “Villaggio Marlusa” di Marina di Sibari ospiterà la dodicesima edizione del festival cinematografico che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction televisiva in riva allo Ionio sibarita. Promossa come sempre dal Circolo cinematografico “Cinema Calabria”, anche la rassegna dell’Anno Domini 2016 sarà diretta, sotto il profilo artistico, da Luca Iacobini. E proprio dal patron del festival arrivano le prime indiscrezioni: quest’anno a calcare il palcoscenico saranno volti noti agli italiani. Il riserbo impone ancora il segreto, ma Iacobini conferma: «Tra gli ospiti ci saranno molti dei protagonisti delle serie televisive più viste». Tra loro le guest star di produzioni come “Don Matteo”, “Gomorra”, “Squadra Antimafia”. I dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, ma la macchina organizzativa gira già a pieno regime e si prepara ad accogliere, come in passato, le migliaia di spettatori che prenderanno parte alle varie serate, nell’ambito delle quali ampio spazio, spiega Iacobini, «sarà riservato al confronto sul tema della legalità e sul ruolo delle scuole e degli studenti nella lotta al crimine ed alla costruzione di una società più giusta, in cui alla violenza ed alla corruzione si sostituiscano finalmente legge, etica e dignità». Impegno civile e passione, talenti e capacità della terra di Calabria: sarà la nuova, ormai prossima edizione delle “Notti dello Statere”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.