20 minuti fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
2 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
1 ora fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
15 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
2 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
1 ora fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
Adesso:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
16 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
4 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
2 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna

Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Desidero rivolgere un augurio di buon lavoro all’ingegnere Luigi Mupo di Anas Calabria per la nomina a Commissario Straordinario della SS 106 Jonica». Lo afferma in una nota Simone Celebre, Segretario Generale Fillea Cgil.

«Si tratta - ha aggiunto Celebre - di un incarico di grande responsabilità, soprattutto per la gestione del tratto più complesso del progetto, Corigliano - Rossano – Crotone, che richiederà un lavoro accurato di pianificazione definitiva e valutazione ambientale. Come Fillea Cgil Calabria siamo certi che l’ingegnere Luigi Mupo affronterà questa sfida con la competenza e la dedizione che da sempre contraddistinguono il suo impegno, in una fase cruciale per la realizzazione di un’infrastruttura strategica per la Calabria».

«L’avvio dei cantieri nei tratti Catanzaro - Crotone e Sibari - Coserie, previsto nel 2026, sarà un momento importante per il lavoro e per lo sviluppo dell’intera Calabria. È però altrettanto essenziale avviare la progettazione e assicurare il finanziamento dei tratti reggini, affinché la SS 106 diventi finalmente un’opera completa, capace di garantire sicurezza, sviluppo e connessione a tutta la Regione».

«La Fillea CGIL Calabria, come sempre, continuerà a vigilare con l’obiettivo di garantire la qualità del lavoro e, soprattutto, la legalità e la tutela dei diritti dei lavoratori in un’opera strategica per il futuro dell’intera Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.