25 minuti fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
55 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»

Distretti del Cibo, incontro a Trebisacce con l'assessore Gallo

1 minuti di lettura

Su iniziativa del sindaco della città dell'alto jonio, Franco Mundo, e della Delegata all’Agricoltura, Antonella Acinapura, nella sala consiliare del Comune di Trebisacce ha avuto luogo un importante incontro dedicato ai Distretti del Cibo.

I sindaci e gli amministratori del territorio hanno incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura On.Gianluca Gallo affrontando diversi temi legati alla crescita del territorio.
Diversi i temi toccati ma focus dell’incontro sono stati i nascenti Distretti del Cibo, realtà per il quale riconoscimento la Regione Calabria si è dotata di disposizioni attuative.
Infatti con deliberazione adottata nella seduta di lunedì 28 settembre, la giunta regionale ha dato il via libera – su proposta dell’assessorato all’agricoltura guidato da Gianluca Gallo – all’articolato che fissa le norme per dar forma, anche in Calabria, ai Distretti, il modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli ed agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale.
«Il nostro contributo allo sviluppo del Distretto del Cibo - ha dichiarato la delegata all'Agricoltura Antonella Acinapura - sarà concreto, reale e fattivo. Possiamo assumere fin da ora l'impegno di metterci a disposizione dei cittadini e del territorio per facilitare e agevolare tutte le procedure che saranno necessarie per valorizzare al massimo le eccellenze e i prodotti locali, anche al fine di promuovere il giusto riconoscimento per chi investe nella propria terra e in un turismo che non sia più solo stagionale ma che nella sua accenzione enogastronomica trovi la dimensione ottimale. Stiamo scrivendo una pagina importante del futuro dell'Alto Ionio e della Calabria e non accetteremo di essere, insieme a tutti coloro che credono nel valore dei frutti della terra, nulla di meno che protagonisti. Ringrazio l'Assessore Gallo per la sua presenza su Trebisacce e per la grande disponibilità e attaccamento che da sempre dimostra al territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.