6 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
36 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

Caloveto, scuola: 792 mila euro per superamento barriere architettoniche

1 minuti di lettura

Media Via S.Antonio, interventi in corso. Mazza: «Attenzione ad esigenze comunità educante».

Incremento dell’accessibilità e superamento delle barriere architettoniche, sono in corso sull’edificio dell’ex Scuola Media di Via S.Antonio gli interventi finalizzati a riunificare in un unico plesso la scuola primaria e secondaria di primo grado adeguando ed ampliando la sede esistente. I lavori sono finanziati dalla Regione Calabria per un importo di 792 mila euro.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che nel ribadire l’attenzione dell’Amministrazione Comunale alle esigenze ed attese della piccola comunità educante locale e con un pensiero anche alle future generazioni, coglie l’occasione per spiegare che dopo gli interventi la nuova area didattica al piano terra sarà caratterizzata da una portineria, di tre aule, un laboratorio, servizi igienici, sala personale docente, sala refezione scolastica/tempo libero. Il secondo piano sarà distribuito con cinque aule, una portineria, un laboratorio per attività extrascolastico e servizi igienici.

Ospitati in questo periodo dalla scuola primaria Padre Dante Vennari e dalla secondaria di primo grado Marisa Fusaro, gli studenti una volta terminati i lavori saranno trasferiti nella nuova struttura che attualmente si presenta all’interno in un discreto stato di conservazione, ma che necessita di lavori finalizzati all’adeguamento sismico. Gli altri interventi previsti sono la demolizione e sopraelevazione del sottotetto, la messa in sicurezza mediante interventi di adeguamento impiantistico ai fini dell’agibilità, l’incremento del livello di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche, la realizzazione di un corpo avanzato alla struttura esistente e la realizzazione di una scala esterna di collegamento fra piano terra e piano primo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.